Shock e trauma
Shock e trauma

Altre attività

Da quasi trent'anni la mia pratica professionale è orientata dall'Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers, pratica clinica arricchita anche da uno studio e una prassi che vede nel metodo fenomenologico uno dei suoi pilastri.

L'esperienza accumulata mi convince sempre più dell'efficacia di quest'approccio in molte aree di lavoro, proprio perchè fonda la sua teoria e la sua prassi sulla qualità della relazione d'aiuto, qualunque essa sia. Inoltre la proficua integrazione tra Somatic Experiencing® e Terapia Centrata sulla Persona (o sul Cliente) è di enorme aiuto nel trattamento dei traumi complessi.

 

Qui sotto troverai anche un elenco delle altre attività che fanno parte del mio agire professionale quotidiano: psicoterapia, counseling psicologico, supervisione, formazione professionale, psicologia dell'emergenza.

 

 

Psicoterapia Centrata sulla Persona

La psicoterapia è un'opportunità di cambiamento che le persone hanno quando la sofferenza, l'angoscia, il bisogno di un aiuto, sono così forti da farle dire: "Da solo/a non ce la faccio...". La mia attività psicoterapeutica è diretta ad adulti, coppie e adolescenti che si trovino in questa situazione.

Il mio orientamento terapeutico è fondato sulla Terapia Centrata sulla Persona (o sul Cliente) di Carl Rogers, fondatore della psicologia umanistica, ed ha una sguardo clinico che è sostenuto dalla fiducia nell'essere umano, nelle sue risorse e nella sua capacità di autodeterminazione.

 

 

Counseling psicologico

Offro anche la possibilità di percorsi di counseling psicologico, cioè di sostegno in situazioni di crisi o difficoltà momentanea e che quindi non hanno necessità di tempi lunghi quali quelli della psicoterapia.

 

 

Consulenza a genitori per la prevenzione di traumi dei loro figli

Questi incontri di consulenza hanno lo scopo di aiutare i genitori di bambini/adolescenti ad affrontare esperienze prevedibilmente molto stressanti o traumatiche, in particolare bambini che si debbano preparare ad un qualche intervento chirurgico o procedure mediche  invasive (esami clinici, ecc.). L'obiettivo principale è supportare i genitori affinchè possano essere per i loro figli una presenza stabile e rassicurante al loro fianco e consigliarli in ciò che può essere utile fare (e non fare) per prepararli a questo tipo di esperienze.

Inoltre è possibile anche essere sostenuti nel periodo post trauma rispetto ad un qualsiasi tipo di esperienza stressante o traumatica che il bambino possa aver subito.

 

 

Formazione professionale

Lavoro come docente in corsi di formazione professionale sia in ambito socio-sanitario (per psicologi, medici, infermieri, educatori, ecc.), sia in ambito aziendale/organizzativo, sempre privilegiando l'ottica relazionale.

 

 

Supervisione

Conduco gruppi di supervisione clinica e di equipe socio-sanitarie.

 

 

Psicologia dell'emergenza

Sono socio della SIPEm ER (Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza - sez. Emilia Romagna), organizzazione di volontariato che si occupa di intervenire nelle situazioni di maxi emergenza (catastrofi naturali, maxi incidenti, ecc.) per il supporto alla popolazione coinvolta.

 

 

Seminari di presentazione di Somatic Experiencing®

Seminari dove, in modo specifico, viene presentato questo approccio al fine di permettere una maggior comprensione delle dinamiche traumatiche e delle modalità con cui Somatic Experiencing® favorisce il superamento e l'integrazione dell'esperienza traumatica.

 

 

Seminari clinici di psicotraumatologia

Conduzione di seminari clinici per psicologi, psicoterapeuti e tutte quelle figure professionali che possono incontrare nel loro lavoro quotidiano traumatizzazioni di vario genere (educatori, insegnanti, assistenti sociali, medici, infermieri, ecc.).

 

Ultimi Seminari svolti

"Somatic Experiencing, un modello di lavoro sulle reazioni traumatiche", il 18 gennaio 2013 a Medolla (Mo).
Locandina Somatic Experiencing.pdf
Documento Adobe Acrobat [150.1 KB]
Seminario clinico con Ecm “I traumi: cause, effetti, sintomi e princìpi per il trattamento delle esperienze traumatiche", il 4 e 5 ottobre 2013 nella sede milanese dello IACP.
Dazzi I Seminario.ottobre 2013.pdf
Documento Adobe Acrobat [374.1 KB]
Workshop clinico “Psicoterapia e clinica delle esperienze traumatiche complesse”, il 4-5 aprile 2014 a Biella.
Dazzi.Workshop psicoterapia e clinica tr[...]
Documento Adobe Acrobat [104.3 KB]
Seminario formativo "Cavalcare la tigre. La cura del trauma. Teoria Polivagale e Somatic Experiencing"
Dazzi.Cavalcare la tigre. La cura del tr[...]
Documento Adobe Acrobat [2.2 MB]
"Clinica delle esperienze traumatiche. L'approccio di Somatic Experiencing". Seminario IPSO per psicoterapeuti, il 21 e 22 novembre 2015.
Seminario IPSO per psicoterapeuti
Dazzi.Seminario Ipso.Clinica delle esper[...]
Immagine JPG [311.2 KB]

Seminario clinico dal titolo "Utilizzare Somatic Experiencing® nella terapia coi traumi da shock", tenuto all'Istituto IPSO a Milano, il 30 aprile e 1 maggio 2016.

 

Docenza dal titolo "Somatic Experiencing®" tenuta il 24.9.2017 al Master  "Guarire il trauma: valutazione, relazione terapeutica e trattamento del trauma semplice e complesso",  organizzato dall'Istituto A. T. Beck di Roma.

Docenza dal titolo "Aggiornamenti teorici in psicotraumatologia: le applicazioni cliniche nelle emergenze ospedaliere", tenuta il 30 maggio 2018 all'Azienda Ospedaliera "S. Croce e Carle" di Cuneo.

Prossimi Seminari

Contatti

 

Dr. Alberto Dazzi

 

c/o Studio di Psicoterapia
Str. Farini, 50
43121 Parma


tel.: 0521 504103

email: 

dazzialberto61@gmail.com

 

 

 

 

Perchè queste pagine?

Per far conoscere, alle persone che hanno vissuto particolari traumi, la possibilità di essere supportati nel loro percorso di guarigione anche grazie a Somatic Experiencing®, una modalità di cura graduale e rispettosa, con una forte attenzione all'esperienza corporea.

 

L'intenzione è di rivolgersi a chi ha vissuto esperienze shoccanti ed è consapevole (o ha solo il dubbio) che i sintomi, il malessere, l'ansia che vive possono essere la diretta conseguenza di queste esperienze traumatiche, anche se vissute in un passato che può apparire lontano.

 

Perciò l'intenzione è di far conoscere la possibilità che offre un approccio terapeutico come Somatic Experiencing®, in particolare per i casi di traumi da shock.

 

Buona lettura.

 

 

 

 

 

Commenti

Inserisci il codice
* Campi obbligatori
Non sono ancora stati effettuati inserimenti.
Stampa | Mappa del sito
© Copyright 2022 Alberto Dazzi, Str. Farini 50, 43121 Parma - Partita IVA: 01615000344